PREVENZIONE E SICUREZZA
Per "sicurezza sociale" si intende in genere l’insieme di attività e servizi, e quindi di Enti e attori sociali, che hanno al centro dell'agire le persone, i loro disagi e bisogni, siano essi di carattere sociale (assumendo quindi i contorni dell'assistenza verso minori, disabili, anziani, indigenti, etc) che economico (assumendo quindi i contorni della previdenza sociale, e quindi ammortizzatori, malattia, infortuni, etc). Qui si intende soprattutto evidenziarne il primo aspetto, quello di assistenza e sostegno con specifico orientamento all'utenza giovanile, valorizzandone gli aspetti di promozione dell'agio e prevenzione del rischio.